Le passioni.
Ognuno di noi ha la sua, più intima. Una delle mie è il vino, quello buono.
Soprattutto quando sa di buono, e non parlo solo di gusto. Ci sono situazioni in cui una passione può fare anche del bene, come nel caso della degustazione organizzata dalla Fisar (Federazione Italiana Sommelier Albergatori Ristoratori) di Firenze per venerdì 27 maggio prossimo.
L’evento dal nome “50 Magnum per Dynamo Camp” si svolgerà presso il Dynamo Cafè situato presso il Centro Commerciale COOP Novoli e, come già si comprende, il ricavato sarà destinato a sostenere il bellissimo progetto del Dynamo Camp di San Marcello Pistoiese.
La degustazione, organizzata con banchi di servizio, avrà inizio a partire dalle 18.00 di venerdì e prevede la distribuzione ad ogni partecipante di un calice con cui potrà assaggiare liberamente il vino che vuole.
Il biglietto di ingresso avrà il costo di 18,00€.
Oltre ad avere un bellissimo ed importante intento, la serata di degustazione sarà un ottimo momento per assaporare numerose etichette.
Qui di seguito la lista dei vini in assaggio e il link dell’evento:
A.A. Sauvignon Sanct Valentin 2013 – Cantina San Michele Appiano
Acciaiolo 2007 – Castello d’Albola
Barbaresco Riserva Rabaja 2005 – I Produttori del Barbaresco
Barolo Fontanafredda Vigna La Rosa 2001 – Fontanafredda
Barolo Gattera 2006 – Bovio
Barolo Prapò 2008 – Schiavenza
Barolo 2009 – Borgogno
Brunello di Montalcino 2010 – Pian delle Querci
Brunello di Montalcino 2006 – Villa i Cipressi
Brunello di Montalcino Riserva 2008 – Fattoi
Brunello di Montalcino 2004 – Il Poggione
Brunello di Montalcino Riserva 2001 – Capanna
Carmignano Riserva Elzana 2004 – Fattoria di Ambra
Oltrepò Pavese Vergomberra Metodo Classico Extra Brut Riserva 2010 – Bruno Verdi
Chianti Classico Castello di Ama 2006 – Castello di Ama
Chianti Classico Castello di Brolio 2006 – Barone Ricasoli
Chianti Classico Castello di Lamole 2007 – Le Stinche
Chianti Classico Riserva Capraia 2006 – Rocca di Castagnoli
Chianti Classico Riserva 2007 – Val delle Corti
Chianti Classico Riserva 1472 2007 – MPS Tenimenti
Chianti Colli Fiorentini 2012 – Ottomani
Chianti Rufina Riserva Vigneto Bucerchiale 2007 – Fattoria di Selvapiana
Erdener Pralat Spätlese Qmp 2011 – Weins Prum
Fontalloro 2006 – Fattoria di Felsina
Gattinara Vigneto Osso San Grato 2007 – Antoniolo
Gevrey Chambertin “Les Corveés” 2003 – Gilles Burguet
Gran Tiati Puglia Rosso 2010 – Cantine Teanum
Kaplja Venezia Giulia Bianco 2005 – Damijan Podversic
Karthäuserhof Alte Reben trocken Spätlese Qmp 2014 – Karthäuserhof
La Gioia 2004 – Riecine
Lambrusco di Sorbara “Falistra” 2014 – Podere il Saliceto
Lambrusco di Modena “Radice” 2013 – Gianfranco Paltrinieri
Montecucco Sangiovese Santa Marta 2008 – Salustri
Montepulciano d’Abruzzo Cagiolo Riserva 2010 – Cantina Tollo
Montevertine 2011 – Montevertine
Poggiassai 2007 – Poggio Bonelli
Ronco Pitotti Gialloditocai 2010 – Vignai da Duline
Sammarco 2005 – Castello dei Rampolla
Sangiovese di Toscana 2011 – Massa Vecchia
Vacqueyras Vieilles Vignes 2011 – Domaine La Monardiere
Valdobbiadene Prosecco Sup. Frizzante …naturalmente 2011 – Casa Coste Piane
Valle d’Aosta B. de Morgex et de la Salle “Le 7 Scalinate” 2011 – Ermes Pavese
Verdicchio di Matelica 2014 – Collestefano
Vina Tondonia Tinto Reserva 2001 – Lopez de Heredia
Volnay 1er Cru Caillerets “Ancienne Cuvée Carnot” 2008 – Bouchard Père & Fils
“Terre Rosse di Giabbascio” Catarratto 2014 – Centopassi
Colli Tortonesi Diletto 2014 Diletto – Pomodolce
Franciacorta Rosé Brut – Faccoli
Asolo Prosecco “Colfòndo” 2014 – Bele Casel
Champagne Sélection Brut – Belin